Al personale docente non designato
commissario interno agli esami di Stato a.s. 2024-2025
Albo INFORMATICO
Oggetto: Nota MIUR prot. n. 11942 del 24/03/2025. Presentazione on-line della scheda di partecipazione alle commissioni degli Esami di Stato a.s. 2024/25 – Modelli ES -1 / ES-E.
Si comunica che dal 25 marzo al 9 aprile 2025 è possibile presentare, tramite la funzione POLIS -Istanze on-line-, le schede di partecipazione alle commissioni degli esami di Stato per l’a.s. 2024-2025 (modelli ES-1/ ES-E).
Sono tenuti a presentare l’istanza di nomina in qualità di commissario esterno (modello ES-1):
a) i docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (compresi i docenti assegnati sui posti del potenziamento
di organico) se non designati commissari interni o referenti del plico telematico;
b) i docenti con rapporto di lavoro a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine delle
attività didattiche se non designati commissari interni o referenti del plico telematico (sono “assimilati” ai docenti
con rapporto di lavoro a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico i docenti di ruolo nella scuola
primaria e secondaria di primo grado, utilizzati per l’intero anno scolastico su scuola secondaria di secondo grado,
in possesso della specifica abilitazione all’insegnamento della scuola secondaria di secondo grado, i quali hanno
facoltà di presentare istanza di nomina in qualità di commissario esterno).
Hanno facoltà di presentare l’istanza di nomina in qualità di commissario esterno (modello ES-1):
a) i docenti con rapporto di lavoro a tempo parziale;
b) i docenti tecnico pratici con insegnamento autonomo e insegnamento in compresenza;
c) i docenti di sostegno, in possesso della specifica abilitazione all’insegnamento di discipline della scuola
secondaria di secondo grado. Non possono presentare domanda di partecipazione all’esame di Stato per
commissario esterno i docenti di sostegno che hanno seguito durante l’anno scolastico candidati con disabilità,
che partecipano all’esame di Stato;
d) i docenti in situazione di disabilità o che usufruiscono delle agevolazioni di cui all’art. 33 della l. n. 104 del
1992;
e) i docenti che usufruiscono di semidistacco sindacale o semiaspettativa sindacale.
Si evidenzia che i docenti a tempo indeterminato con almeno dieci anni di servizio di ruolo, appartenente alle
tipologie aventi titolo alla nomina in qualità di commissario esterno, possono contestualmente chiedere la nomina in qualità di presidente
di commissione compilando il modello ES-E, esclusivamente on-line, tramite l’apposita funzione disponibile sull’applicazione POLIS
Istanze on -line, al fine dell’inserimento nell’elenco regionale dei presidenti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Matteo Capra
Giannicola Venditti
Personale amministrativo