Ultima modifica: 16 Giugno 2020

EsaBac

EsaBac: doppio diploma italiano-francese

Presso il Liceo “Bonghi-Rosmini” è possibile diplomarsi in Italia con l’esame di maturità e conseguire contemporaneamente il diploma di scuola media superiore francese, il “Baccalauréat”. La Sezione Liceo Linguistico del Ns. Istituto, infatti, dall’anno scolastico 2014-2015 ha avviato il percorso “EsaBac” (termine ricavato unendo “Esame di stato” e “Baccalauréat”), frutto di un accordo intergovernativo siglato dal ministro italiano dell’Istruzione e dal ministro francese dell’Éducation nel 2009. Gli studenti integrano nel loro percorso liceale, a partire dal terzo anno, lo studio della storia in lingua francese oltre a quello della letteratura francese, già previsto dal quadro orario del liceo linguistico.

Al termine del triennio, nell’ambito dell’Esame di Stato, è prevista una quarta prova d’esame specifica che certifica le competenze linguistiche degli studenti, equivalenti al livello B2 del Quadro Europeo, oltre alle conoscenze acquisite in una disciplina, la storia, che tradizionalmente viene appresa nella propria lingua madre.

Il superamento della quarta prova consente agli alunni di conseguire anche il diploma francese, senza pregiudicare, in caso di insuccesso, la validità dell’Esame di Stato. L’EsaBac è un percorso d’eccellenza, che pone al centro degli apprendimenti l’apertura multiculturale e la dimensione europea. Gli studenti che conseguono il doppio diploma elaborano le loro conoscenze in due lingue, acquisendo in tal modo un atteggiamento mentale aperto e flessibile, in virtù dell’accresciuta capacità di argomentare e di cogliere le interconnessioni tra gli eventi storici e culturali italiani e francesi.

Il progetto apre prospettive molto interessanti, come la possibilità di continuare gli studi universitari in Francia (il diploma dà libero accesso alle Università francesi) oppure di seguire percorsi di ricerca post-laurea e di trovare sbocchi professionali qualificati in un contesto lavorativo nazionale, europeo ed internazionale. La Francia è il secondo partner economico dell’Italia; il francese è parlato da più di 200 milioni di persone nei cinque continenti e si conferma come una delle principali lingue di lavoro dell’Unione Europea e di vari organismi internazionali.  

Depliant_ESABAC




Link vai su

Accessibility Toolbar